Regole per la creazione di oggetti riutilizzabili
È possibile creare le seguenti rubriche:
- Contatti
- Estensioni
- Formati
Procedura
1. Inserimento della rubrica da parte dell'utente.
2. Comunicazione via e-mail a geocat@swisstopo.ch.
3. Convalida della rubrica.
Regole minime da rispettare per la creazione delle rubriche
Di seguito sono riportate le regole minime da rispettare per la creazione delle rubriche. Il rispetto di tali regole eviterà che le rubriche vengano respinte durante la fase di controllo e ne faciliterà il loro riuso.
1. Contatti
· Prima di creare un nuovo contatto, assicurarsi che lo stesso non esista già in geocat.ch.
· Un contatto deve includere: Cognome e Nome o Nome del servizio, Indirizzo postale, Numero di telefono o e-mail.
2. Estensioni
· Prima di creare una nuova estensione, assicurarsi che la stessa non esista già in geocat.ch.
· Un’estensione deve includere: Identificatore, Descrizione, Geometria.
· L'identificatore di un'estensione deve iniziare con una lettera maiuscola.
· L'identificatore di un'estensione deve includere un toponimo (geografico), eventualmente seguito da una o due parole supplementari tra parentesi e separate da una virgola (ad esempio Neuchâtel (lago), Svizzera (carta 1:300'000), Friburgo (cantone, Prealpi).
3. Formati
· Prima di creare un nuovo formato, assicurarsi che lo stesso non esista già in geocat.ch.
· Un formato deve includere: Nome e versione (tra parentesi).
· Quando la versione è sconosciuta: (-).
· Quando non è possibile scegliere un formato: "n/a".